Progetto Digitalmentis: incontro a Ponte nelle Alpi il 14 settembre
WEBINAR ED EVENTI “Tutela e sostegno ai cittadini consumatori per contrastare gli effetti dell’epidemia di Covid-19”

Realizzato nell’ambito del Programma della Regione del Veneto con i fondi del Ministero dello sviluppo economico. Riparto 2020” DGRV 1763/2020
LE REGISTRAZIONI DEI NOSTRI WEBINAR SONO DISPONIBILI NELLA SEZIONE “VIDEO”

Nell’ambito del Progetto “Tutela e sostegno ai cittadini consumatori per contrastare gli effetti dell’epidemia di Covid-19” VENERDì 26 MARZO 2021 ORE 15:00 si terrà il webinar dal titolo “Informazione scientifica Vs fake news : un vaccino contro allarmismi e psicosi”, grazie alla partecipazione del dr. Bonsembiante Erminio, medico dell’Usl 2 Marca Trevigiana impegnato in prima linea, da settimane, nella campagna vaccinale contro il Covid-19.
https://zoom.us/j/97564720282?pwd=cGwrS3NZSFhwOGhTWVRIK1BIV3pzUT09

Il ricevimento di una cartella di pagamento non è mai cosa gradita; ma sapete cos’è e quali dati contiene?
La dott.ssa Francesca Carnio e l’Avv. tributarista Michele Sardi vi aiuteranno a capire come controllare i dati contenuti, quando e come potersi tutelare per contestare eventuali errori, chiedere la sospensione, la rateizzazione, lo stralcio e cosa accade dopo l’autotutela.
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma della Regione del Veneto con i fondi del Ministero dello sviluppo economico. Riparto 2020 https://zoom.us/j/94147985593?pwd=NVlDWjJIWGZuaS9qY0hLdHpIT2Nndz09

Invitiamo tutti gli interessati a partecipare, in presenza o online sui canali social di Radio Bluetu, al convegno “Fenomeno della contraffazione, truffe e attività di contrasto“, organizzato con la partecipazione di Spi Cgil Rovigo e SILP CGIL Polizia, mirato a condividere l’attività svolta per il progetto “Tutela e sostegno ai cittadini consumatori per contrastare gli effetti dell’epidemia di Covid-19” all’interno della provincia di Rovigo, per riflettere sul fenomeno delle truffe, mutate durante la pandemia, e per approfondire il tema della lotta alla contraffazione.
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma della Regione del Veneto con i fondi del Ministero dello sviluppo economico. Riparto 2020