Viaggiatori protetti sani e salvi

 Viaggiatori protetti sani e salvi

Agenda del consumatore informato – Viaggiatori Protetti Sani e Salvi – 2018

La rilevanza economica e sociale del turismo in questi ultimi anni ha incrementato anche l’interesse per i consumatori sul tema delle vacanze sicure, senza inconvenienti. Con questa pubblicazione Federconsumatori Veneto intende fornire strumenti utili, in modo semplice, per evitare di incappare in truffe e rovinarsi le vacanze; perché questo incremento esponenziale della richiesta nel settore del turismo a volte non è andato di pari passo con l’implementazione dei miglioramenti dell’offerta. Per questo motivo abbiamo cercato di rendere di facile lettura le normative vigenti in materia di turismo e di trasporti onde evitare di imbattersi in comportamenti scorretti e potersi tutelare in caso di disservizi da parte degli operatori del settore. Ci proponiamo inoltre di offrire in questo modo una serie di nozioni utili al fine di rendere il viaggio più sicuro e confortevole; a volte bastano dei piccoli accorgimenti preventivi per evitare di trovarsi in situazioni spiacevoli e di difficile risoluzione, magari in luoghi sconosciuti dove i contatti risultano più difficoltosi a volte anche per la diversità della lingua. Perché come si dice “prevenire è meglio che curare”. Alla luce quindi dei nuovi accadimenti, quali ad esempio la cancellazione dei voli di Ryanair, o i vari sconsigli della Farnesina a recarsi in luoghi ritenuti pericolosi, con questa guida Federconsumatori intende contribuire ad una corretta informazione del consumatore turista, renderlo consapevole che anche se a volte le problematiche sono inevitabili c’è spesso la possibilità di risolverle e ottenere magari anche un risarcimento dai disagi subiti.

Redazione