Frodi informatiche: numeri di telefono della Polizia Postale utilizzati per svuotare i conti bancari
Telemarketing selvaggio: si spacciano per Federconsumatori, ma è un raggiro!

Con la prospettiva, sempre più vicina, della fine del mercato tutelato di luce e gas, l’attività di telemarketing per accaparrarsi la nuova clientela si fa sempre più intensa e, nei casi peggiori, ricorre a veri e propri raggiri.
Così, negli ultimi tempi, sono riprese le segnalazioni di utenti che vengono contattati da sedicenti operatori della Federconsumatori, i quali suggeriscono offerte luce e gas cui propongono di aderire.
Questi operatori si spacciano per Federconsumatori per ottenere la fiducia dell’interlocutore, ma non hanno nessun rapporto con l’associazione!
L’attività proporzionale di telemarketing è del tutto estranea al nostro lavoro di assistenza e tutela dei consumatori.
Non veicoliamo offerte di questo o quel fornitore, ma siamo a disposizione per dare informazioni, a chi le chieda, sulla fine del Servizio di Maggior Tutela per il gas e la luce, per la consultazione del Portale Offerte ARERA, per le verifiche su anomalie in bolletta.
Quindi, con chi si spaccia per noi promuovendo contratti, terminate la chiamata senza indugio e segnalateci la numerazione di provenienza della stessa. Se si fosse già aderito alle offerte così proposte, siamo a disposizione per l’assistenza nell’attività di contestazione necessaria.