Tags : #progettoreconsumer

Ambiente Casa & Acquisti

Ecodesign: i ritardi dell’Ue costano caro ai consumatori e all’ambiente

Per raggiungere l’obiettivo del 100% degli imballaggi riutilizzabili e riciclabili entro il 2030, la Commissione europea sta discutendo l’applicazione di norme sull’ecodesign e sulle indicazioni dell’impatto energetico nelle etichette dei prodotti di uso quotidiano: con questi provvedimenti si potrebbe aumentare la loro circolaritĂ  e la loro efficienza energetica, aiutando contemporaneamente i consumatori a comprendere l’impatto […]Leggi l'articolo completo

Alimentazione Ambiente Salute

Dove e come trovare il salmone buono per noi e per l’ambiente

Al supermercato, una confezione di salmone affumicato da 100 grammi costa dai 3 ai 5 euro. The Guardian, noto quotidiano britannico, che, essendo il Regno Unito il piĂą grande consumatore di salmone al mondo, deve essere sicuramente preparato sull’argomento, sostiene che, per avere garanzia di bontĂ  e salubritĂ , il salmone dovrebbe costare almeno 7 euro […]Leggi l'articolo completo

Ambiente Casa & Acquisti

Raccolta differenziata ed etichette ambigue

Il web magazine Economia Circolare e l’applicazione per la raccolta differenziata Junker hanno condotto un’indagine a campione su 90 imballaggi per verificarne le indicazioni riguardanti lo smaltimento per la raccolta differenziata. Le etichette sono state esaminate alla luce del Decreto 116/2020 e delle Linee guida realizzate dal Consorzio CONAI per i produttori di imballaggi di […]Leggi l'articolo completo

Ambiente Salute

Allarme OMS sullo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche

Enormi danni per l’ambiente e la salute Il consumo di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) è fortemente legato allo sviluppo diffuso dell’economia globale: redditi piĂą elevati, crescente urbanizzazione, mobilitĂ  e aumento di industrializzazione portano a quantitĂ  sempre maggiori di AEE. Un recente report dell’Organizzazione Mondiale della SanitĂ  lancia l’allarme: sono state immesse nell’ambiente enormi quantitĂ  […]Leggi l'articolo completo

Ambiente

Maglia nera al Veneto per emissioni di PM10

L’Italia deve far fronte a tre procedure d’infrazione, da parte della Commissione europea, a causa dell’inquinamento atmosferico: solo la prima di queste costerĂ  tra 1,5 e 2,3 miliardi di euro. Sulla base degli allarmanti dati concernenti il superamento continuativo dei limiti di PM10 negli anni che vanno dal 2008 al 2017, la Corte di Giustizia […]Leggi l'articolo completo

Casa & Acquisti Energia

Nuova etichetta di efficienza energetica per le lampadine

L’etichetta energetica delle lampadine va in pensione, rimpiazzata dal nuovo schema di scala energetica varato dall’Unione Europea. Le istituzioni comunitarie, dopo aver stabilito che il sistema a classi (A+, A++ e A+++) risultava fuorviante agli occhi dei consumatori, hanno messo a punto una scala di colori in cui la lettera A contraddistingue il livello massimo […]Leggi l'articolo completo

Ambiente News

Focus group Re-consumer: economia circolare e sviluppo sostenibile

Negli ultimi mesi si è sentito spesso parlare di obsolescenza programmata, intesa come una tecnica adottata a livello industriale per determinare il ciclo vitale di un prodotto limitandone così la possibilitĂ  di utilizzo nel tempo, rendendolo obsoleto. Si tratta di tecniche applicabili non solo ai prodotti di elettronica o agli elettrodomestici, in altri ambiti infatti, […]Leggi l'articolo completo