Tags : Progetto contrasto crisi Covid
L’emergenza sanitaria ha portato alla luce i bisogni, vecchi e nuovi, della cittadinanza; nel corso del convegno svoltosi a Rovigo il 27 settembre 2021 rientrante nell’INTERVENTO N. 1 “TUTELA E SOSTEGNO AI CITTADINI CONSUMATORI PER CONTRASTARE GLI EFFETTI DELL’EPIDEMIA DI COVID-19” DGRV. N. 1736/2020 – Realizzato nell’ambito del Programma della Regione del Veneto con i […]Leggi l'articolo completo
Hai ricevuto bollette telefoniche “pazze”, con importi che non riconosci, o troppo altri rispetto alla media, o diversi da quelli prospettati in sede di adesione contrattuale, oppure addebiti strani per l’utenza mobile? Sai che è possibile risolvere le controversie in modo rapido ed economico grazie all’assistenza qualificata di Federconsumatori o in autonomia attraverso la conciliazione? […]Leggi l'articolo completo
Si tratta di due prodotti creditizi, forme di finanziamento profondamente differenti uno dall’altro, caratterizzati da una diversa normativa di legge di riferimento e più o meno indicati a seconda delle proprie esigenze. Purtroppo non sempre le banche spiegano chiaramente i diversi aspetti di questi due prodotti creditizi, quindi spesso è difficile scegliere la soluzione migliore […]Leggi l'articolo completo
Molti sono i benefici fiscali a favore dei soggetti ai quali è riconosciuta una qualche invalidità. In questo video informativo l’Avv. Michele Sardi, consulente legale di Federconsumatori Veneto, parleremo brevemente dei benefici legati all’acquisto e/o possesso del veicolo a favore dei soggetti ai quali siano stati riconosciuti i requisiti di cui all’art. 4 della D. […]Leggi l'articolo completo
Molto spesso accanto alla richiesta di finanziamento, la società propone l’attivazione anche di una carta revolving (o carta rateale) che permette di effettuare pagamenti senza intaccare i propri risparmi. Il rimborso della cifra spesa non avviene a saldo nel mese successivo, ma viene spalmato nel tempo con rate mensili addebitate sul conto corrente. Con queste […]Leggi l'articolo completo
Evento programmato in modalità mista, in presenza ed in diretta streaming sul canale Youtube e sulla pagina Facebook di Radio Bluetu, dal titolo “FENOMENO DELLA CONTRAFFAZIONE, TRUFFE E ATTIVITA’ DI CONTRASTO”, volto a condividere e socializzare l’attività svolta per il progetto “Tutela e sostegno ai cittadini consumatori per contrastare gli effetti dell’epidemia di Covid-19” all’interno […]Leggi l'articolo completo
Pubblicazione relativa al progetto “INTERVENTI PER SOSTENERE I CITTADINI CONSUMATORI NEL FRONTEGGIARE LE CONSEGUENZE SOCIOECONOMICHE DELL’EPIDEMIA DI COVID-19” INTERVENTO N. 1 “TUTELA E SOSTEGNO AI CITTADINI CONSUMATORI PER CONTRASTARE GLI EFFETTI DELL’EPIDEMIA DI COVID-19” DGRV. N. 1736/2020 Realizzato nell’ambito del Programma della Regione del Veneto con i fondi del Ministero dello sviluppo economico. Riparto 2020.Leggi l'articolo completo
Nonostante i tuoi sforzi non riesci più a sostenere gli impegni economici e a rimborsare finanziamenti o debiti (Normativa: legge 3/2012 modificata dal Dl. 179/2012 convertito nella legge 221/2012)? Sai che esiste uno strumento rivolto alle persone fisiche, ai professionisti e agli imprenditori non fallibili, che consente al debitore di fare fronte ai propri debiti […]Leggi l'articolo completo
In attesa che vengano definite le modalità di gestione delle deleghe previste dal Decreto Semplificazioni che consentiranno ad un soggetto (delegante) di conferire una delega ad un altro soggetto (delegato) in possesso di identità digitale per l’accesso ai servizi pubblici online, un primo passo per venire incontro a tutti quei soggetti che non hanno o […]Leggi l'articolo completo
A fronte del proliferare delle frodi informatiche, gli utenti dei servizi di pagamento devono sentirsi protagonisti della tutela dei propri conti, vale a dire devono cercare di esercitare la massima diligenza e predisporre tutte le precauzioni del caso, impostando, per esempio, password sicure e limiti alle operazioni confacenti alle proprie esigenze e abitudini di spesa, […]Leggi l'articolo completo