Servizio Civile Universale: progetto F.I.L.TRO

30.03.2021 – AGGIORNAMENTO: GRADUATORIA DI AMMISSIONE PER LA SEDE REGIONALE
Pubblichiamo, a seguito dei colloqui riservati ai candidati per la sede di svolgimento di Venezia – Via Fusinato 34, la graduatoria di ammissione al progetto “F.I.L.TRO –formazione per investitori nella lotta alle truffe”, afferente al bando dedicato al Servizio Civile Universale pubblicato il 21 dicembre 2020.
22.03.2021 – AGGIORNAMENTO: CALENDARIO SELEZIONI PER SEDE DI PADOVA
Pubblicato il calendario dei colloqui dedicati ai candidati al bando per il Servizio Civile Universale 2020, i quali siano stati ammessi alle selezioni per il Progetto F.I.L.TRO che avrà per sede di svolgimento gli uffici della Federconsumatori Padova di via longhin 117 – Padova
Gli interessati possono prendere visione del calendario e delle relative informazioni cliccando sul pulsante di download a seguire:
17.03.2021 – AGGIORNAMENTO: CALENDARIO SELEZIONI PER LA SEDE REGIONALE
Pubblicato il calendario dei colloqui dedicati ai candidati al bando per il Servizio Civile Universale 2020, i quali siano stati ammessi alle selezioni per il Progetto F.I.L.TRO che avrà per sede di svolgimento gli uffici della Federconsumatori Regione Veneto APS di via Fusinato 34 – Venezia Mestre.
Gli interessati possono prendere visione del calendario e delle relative informazioni cliccando sul pulsante di download a seguire:
Il 21 dicembre il Dipartimento per le Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando per le selezioni di 46.891 operatori volontari da impiegare nei progetti afferenti ai programmi di intervento di Servizio Civile Universale e ai programmi PON-IOG “Garanzia Giovani”.
I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali, dove i giovani volontari saranno coinvolti in azioni volte a migliorare il proprio territorio, promuovere la cultura e supportare i cittadini. Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto e riceverà un rimborso mensile di € 439,50.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Gli aspiranti operatori volontari (d’ora in avanti “candidati”) dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 17 febbraio 2021. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
Per ogni ulteriore informazione, chiarimento o supporto le nostre sedi sono aperte dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 18:00 , in alternativa è possibile contattare i nostri uffici dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle 17:30 al seguente numero 041/971508 .
Il progetto F.I.L.TRO – FORMAZIONE PER INVESTITORI NELLA LOTTA ALLE TRUFFE a cui è possibile candidarsi si svolgerà presso le sedi di:
SEDE REGIONALE – Via A. Fusinato 34. 30171 Venezia Mestre (disponibilità 1 volontario)
SEDE PROVINCIALE DI PADOVA – Via Longhin 117, 35129 Padova (disponibilità 2 volontari)