Mascherine dopo la vaccinazione: sì o no?

Che la vaccinazione sia l’arma migliore che abbiamo per uscire dall’emergenza Covid-19 non vi sono dubbi, ma mancano ancora esperienza e dati sufficienti per dire che sia l’arma definitiva.
Ci sono evidenze che dimostrano come la vaccinazione di massa riesca a ridurre la trasmissione virale, ma prove effettive che i vaccinati non possano trasportare il virus ancora non ne abbiamo; Inoltre, il vaccino riduce notevolmente le possibilità di ammalarsi, ma non la esclude: questi sono sicuramente validi motivi per non abbandonare la prevenzione, una volta vaccinati.
Per capirne di più, dobbiamo partire da come si propaga il virus: esso è un patogeno che entra nell’organismo principalmente attraverso la mucosa nasale e proprio lì inizia a replicarsi; quindi, la prima risposta immunitaria è localizzata al sito di infezione nel tentativo di debellare il virus.
In altro modo agisce invece il vaccino, il quale, inoculato per via intramuscolare, stimola la produzione anticorpale all’interno dell’organismo, per poi migrare negli altri distretti; non è ancora purtroppo chiaro in quanto tempo e in che concentrazione gli anticorpi riescano a raggiungere le mucose respiratorie, quindi, una persona vaccinata che entra a contatto con il virus, se gli anticorpi non sono in concentrazioni sufficienti a livello della mucosa, potrebbe avere un’importante replicazione virale, senza alcuna sintomatologia ma ugualmente infettiva per chi gli sta vicino.
Le aziende produttrici hanno tutte dichiarato che stanno studiando il fenomeno, sia testando continuamente le persone vaccinate, per controllare la presenza di virus nella mucosa nasale, sia cercando nel sangue la presenza di anticorpi specifici che proverebbero l’infezione anche nei soggetti vaccinati; ecco perché ci sono tentativi, da parte di molte aziende, per produrre vaccini in grado di stimolare maggiormente l’immunità locale, utilizzando anche altre vie di somministrazione, come ad esempio gli spray.
Per tutti questi motivi, dobbiamo assolutamente continuare ad usare le mascherine, mantenere le distanze e disinfettare le mani, anche una volta vaccinati.