Intesa AA.CC. e EstEnergy Gruppo Hera per contrastare il caro-bollette

EstEnergy SpA e le rappresentanze regionali e provinciali delle Associazioni dei consumatori del Veneto – Federconsumatori, A.D.O.C, Adiconsum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Codacons e Lega Consumatori – hanno condiviso come estendere la tutela delle famiglie in forte difficoltà a causa dell’aumento del prezzo dell’energia.
EstEnergy ha quindi ribadito il proprio impegno a supportare i clienti con la politica delle rateizzazioni. Già a gennaio, del resto, si è registrato un significativo aumento delle dilazioni concesse ai propri clienti in difficoltà con i pagamenti. L’Azienda ha confermato la possibilità di rateizzare in 10 mesi le bollette invernali, senza applicazione di interessi, con la conseguente sospensione delle azioni di distacco oltre alla possibilità di poter ottenere la prima rata pari a solo un terzo della bolletta.
Inoltre, per le famiglie con importi delle bollette superiori a 1.000 euro, EstEnergy si è resa disponibile a valutare richieste di rateizzazioni superiori ai 10 mesi. Per casi particolari, si valuterà anche la rimodulazione di piani di rientro già concessi per i clienti che abbiano la volontà di onorare il debito, sia pure dilazionato nel tempo.
La società ha inoltre rinforzato tutti i canali di contatto, a partire dagli sportelli cliente (a questo indirizzo web è possibile trovare tutte le informazioni sulle sedi nei territori, le giornate e gli orari di apertura) e dai call center, attraverso i quali ottenere le rateizzazioni (numero verde 800.046.200, chiamata gratuita sia da telefono fisso che cellulare, dal lunedì al venerdì 8-22 e sabato 8-18).
Ricordiamo che per le situazioni di maggiore fragilità è sempre possibile richiedere l’attivazione tempestiva dei Bonus Sociali.
Per maggiori informazioni o assistenza invitiamo gli utenti a rivolgersi ai nostri sportelli presenti su tutto il territorio regionale che, grazie ai canali dedicati da Hera, avranno la possibilità di offrire agli utenti un servizio di tutela rapido e puntuale.
Continua inoltre l’impegno delle Associazioni a tutti i livelli affinchè si attivino interventi atti a limitare le gravi conseguenze derivanti dal caro bolletta e che allontanino il rischio per le famiglie e gli utenti di rimanere senza forniture di gas e elettricità, anche attraverso un monitoraggio costante per contrastare l’insorgere di situazioni di grave disagio sociale.