Progetto Digitalmentis: incontro a Ponte nelle Alpi il 14 settembre
Google sanzionata per pubblicità su giochi e scommesse

PhotoMIX Company at Pexels
Lotta alla ludopatia al centro dell’ultimo provvedimento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni: sanzionata Google per violazione delle norme sulla pubblicità di giochi e scommesse.
Il servizio Google Ads, dedicato alla indicizzazione e promozione di siti web, è risultato non conforme alla disciplina predisposta dall’articolo 9 del Decreto Dignità, laddove si sancisce il divieto di qualsiasi forma di pubblicità relativa a giochi o scommesse con vincite di denaro, comunque effettuata e su qualunque mezzo, incluso internet.
Google ha consentito, attraverso il suo servizio di posizionamento pubblicitario online, la diffusione, dietro pagamento, di link che indirizzano verso determinati siti (landing page), in violazione delle norme di contrasto al disturbo da gioco di azzardo: la società, in particolare, ha diffuso, tramite il proprio motore di ricerca, l’annuncio a pagamento di un noto sito web che svolge attività di gioco e scommessa con vincite in denaro.
Agcom, escludendo che l’attività posta in atto da Google Ads possa ricondursi al puro e semplice hosting, sottolinea come, invece, questa sia finalizzata proprio alla promozione diretta di scommesse e giochi a pagamento, integrando in questo modo un comportamento espressamente vietato dall’ordinamento nazionale.
L’inosservanza di suddetto divieto comporta, a carico del committente e del proprietario del mezzo o del sito di diffusione o di destinazione, l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria commisurata nella misura del 5% del valore della sponsorizzazione o della pubblicità e, in ogni caso, non inferiore, per ogni violazione, a euro 50.000: i proventi sono destinati al fondo per il contrasto al gioco d’azzardo patologico, finalizzato a finanziare le prestazioni di prevenzione e riabilitazione indispensabili per la cura dei soggetti coinvolti.