ENAC: gratuità assegnazione posti a minori e a persone con ridotta mobilità

 ENAC: gratuità assegnazione posti a minori e a persone con ridotta mobilità

Dopo il criticato ed inaspettato provvedimento del Tar del Lazio, finalmente dal 15 agosto è entrato in vigore il provvedimento ENAC a tutela dei minori e dei disabili. Grazie all’intervento d’urgenza del Direttore Generale dell’ENAC è obbligatorio per le compagnie aeree assegnare i posti a sede per minori e per le persone disabili o con mobilità ridotta vicino ai genitori e/o accompagnatori senza chiedere il pagamento di alcuna ulteriore somma oltre al costo del biglietto aereo; tale disposizione, che va a tutelare il diritto alla mobilità di tutti i passeggeri senza discriminazioni di sorta, particolarmente attenta a quei soggetti per i quali è fondamentale garantire la sicurezza con la vicinanza certa al proprio genitore/accompagnatore, prevede inoltre importanti sanzioni in caso di inadempimento (da € 10.000 a € 50.000) che l’ENAC potrà applicare celermente, bypassando l’ordinaria procedura di contestazione, se dalla stessa direttamente rilevate.Cogliendo quindi positivamente il provvedimento ed auspicandone l’immediato recepimento da parte di tutti i vettori, per poter coadiuvare l’Ente nell’attività di controllo, invitiamo i passeggeri a continuare a segnalarci ogni anomalia contattando le nostre sedi che trovate https://federconsveneto.it/contattaci/#sedi od utilizzare il form on line di Enac https://moduliweb.enac.gov.it/App…/cartadiritti/modulo.asp

Redazione