Ultime news

CONVOCAZIONI ASSEMBLEE SOCI PER MODIFICHE STATUTARIE

ADR tra passeggeri e vettori aerei, Antitrust e ENAC avviano tavolo di lavoro

Caso New Financial Technology Ltd: quando l’investimento facile si rivela l’ennesima truffa ai danni dei risparmiatori

FIR: verso la proroga dell’operatività della commissione tecnica fino al 31 dicembre 2022

Misure anti-crisi, la sospensione delle rate del mutuo è possibile: come funziona in un’infografica

    • 18 Agosto 2022
    Federconsumatori Veneto
    • Categorie
      • Alimentazione
      • Ambiente
      • Casa & Acquisti
      • Energia
      • Eventi
      • Mobilità
      • Web
      • Pubblicazioni
      • Risparmio
      • Salute
      • Telefono & TV
      • Viaggi
      • video
    • News
    • Chi Siamo
      • Federconsumatori Veneto
      • Progetti
      • Statuto
      • Amministrazione trasparente
      • Consulta giuridica
      • Conciliazioni
      • Convenzioni
    • Contatti e sedi
      • Contatta la Sede Regionale
      • Segnalazioni
      • Contatta un’altra sede
    • Sostienici
    1. Home
    2. Pubblicazioni
    3. E-commerce e fenomeni…

    E-commerce e fenomeni di contraffazione

    • Pubblicazioni
    • Redazione
    • 13 Dicembre 2019
    • 1 minute read
     E-commerce e fenomeni di contraffazione

    Opuscolo ecommerce e fenomeni di contraffazione – 2019

    Scarica ora

    Tags: ambiente contraffazione ecommerce salute sicurezza truffe

    Redazione

    Progetto “E-ra Digitale: il consumatore incontra il web” Previous post

    Progetto “E-ra Digitale: il consumatore incontra il web”

    Festività alle porte: in azione contro lo spreco alimentare Next post

    Festività alle porte: in azione contro lo spreco…

    Ultimi Articoli

    Eventi

    CONVOCAZIONI ASSEMBLEE SOCI PER MODIFICHE STATUTARIE

    16 Agosto 2022
    Mobilità

    ADR tra passeggeri e vettori aerei, Antitrust e ENAC avviano tavolo di lavoro

    11 Agosto 2022
    News

    Caso New Financial Technology Ltd: quando l’investimento facile si rivela l’ennesima truffa ai

    11 Agosto 2022
    Risparmio

    FIR: verso la proroga dell’operatività della commissione tecnica fino al 31 dicembre 2022

    29 Luglio 2022
    Risparmio

    Misure anti-crisi, la sospensione delle rate del mutuo è possibile: come funziona in

    19 Luglio 2022

    Categorie

    • Alimentazione 18
    • Ambiente 16
    • Casa & Acquisti 18
    • Energia 17
    • Eventi 25
    • Mobilità 17
    • Pubblicazioni 19
    • Risparmio 33
    • Salute 30
    • Telefono & TV 11
    • Viaggi 22
    • Web 19
    Federconsumatori Veneto

    Chi siamo

    Federconsumatori è un’associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l’informazione e l’autotutela dei consumatori ed utenti ed è iscritta nel Registro Regionale delle Associazioni dei Consumatori (L.R. 23/10/2009, n. 27).

    • Via Fusinato 34/A, 30100 Venezia VE
    • +39 041 97 15 08
    • federconsveneto@federconsveneto.it
    • federconsveneto@mlcert.it [PEC]

    Ultimi articoli

    Eventi

    CONVOCAZIONI ASSEMBLEE SOCI PER MODIFICHE STATUTARIE

    16 Agosto 2022
    Mobilità

    ADR tra passeggeri e vettori aerei, Antitrust e ENAC avviano tavolo di

    11 Agosto 2022
    News

    Caso New Financial Technology Ltd: quando l’investimento facile si rivela l’ennesima truffa

    11 Agosto 2022
    Risparmio

    FIR: verso la proroga dell’operatività della commissione tecnica fino al 31 dicembre

    29 Luglio 2022

    Menu

    Homepage
    Categorie
    Alimentazione
    Ambiente
    Casa & Acquisti
    Energia
    Eventi
    Mobilità
    Web
    Pubblicazioni
    Risparmio
    Salute
    Telefono & TV
    Viaggi
    News
    Chi siamo
    Cosa facciamo
    Conciliazioni
    Consulta giuridica
    Convenzioni
    Progetti
    Statuto
    Amministrazione trasparente
    Contattaci
    Sostienici
    Accedi
    Privacy policy
    Cookie Policy

    © 2020 - Made by Dinolab
    Realizzato nell'ambito del Programma generale di intervento della Regione del Veneto con l'utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico. Ripartizione 2018