Frodi informatiche: numeri di telefono della Polizia Postale utilizzati per svuotare i conti bancari
Disservizi cashback: attivo il portale dedicato ai reclami

Tutela e sostegno ai cittadini consumatori per contrastare gli effetti dell’epidemia di Covid-19 – DGR n. 1763 del 22 dicembre 2020
Conclusa la fase sperimentale dello scorso dicembre, con l’inizio del 2021 ha preso a tutti gli effetti il via il Piano Italia Cashless, elaborato dal Governo con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo dei pagamenti tracciabili, alternativi al contante, “premiando” i consumatori che più vi ricorrono con dei proporzionali rimborsi.
Sin dai primi giorni, però, gli utenti che si sono cimentati con lo strumento telematico predisposto per partecipare al programma, l’app IO di PagoPa, hanno riscontrato alcuni disservizi e anomalie, con conseguenti dubbi sulla regolarità delle registrazioni delle operazioni effettuate.
La pubblica amministrazione, cogliendo le sollecitazioni provenienti dai consumatori anche tramite le associazioni loro rappresentative, a far data dal 15 febbraio scorso mette a disposizione un portale appositamente dedicato alla presentazione e gestione dei reclami, che Consap, ente incaricato della supervisione del Piano Italia Cashless, s’impegna a definire entro un termine di 30 giorni.
Tutte le informazioni sulla procedura sono a disposizione nelle pagine dedicate del sito di Consap e alla pagina del portale reclamicashback.consap.it, dove, peraltro, si precisa che, almeno in questa prima fase, la procedura ivi approntata è riservata solo alle transazioni effettuate durante il periodo sperimentale 08/12/2020 – 31/12/2020, per le quali eventuali reclami dovranno essere presentati entro il 29 giugno 2021, mentre per tutti gli aspetti relativi alla gestione del profilo utente e ai servizi erogati dall’app IO, incluse eventuali contestazioni in merito alla registrazione delle transazioni effettuate nel periodo corrente 01/01/2021 – 30/06/2021, è necessario rivolgersi a PagoPa SPA, utilizzando l’apposita funzione di assistenza disponibile all’interno dell’app IO.
Federconsumatori continuerà a seguire l’evoluzione del Piano Italia Cashless, avendo cura di dare diffusione agli aggiornamenti d’interesse per gli utenti.