Contratti energia, prescrizione non rispettata: l’Antitrust interviene verso Enel Energia e SEN

 Contratti energia, prescrizione non rispettata: l’Antitrust interviene verso Enel Energia e SEN

Ingiustificato rigetto delle eccezioni di prescrizione biennale: dopo le sanzioni del 2021, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato torna a occuparsi del tema con riguardo alle condotte di Enel Energia S.p.A. e Servizio Elettrico Nazionale.

L’Antitrust comunica di aver avviato un nuovo procedimento istruttorio nei confronti delle due società, al fine di contestare l’ingiustificato rigetto delle istanze presentate dagli utenti a causa della tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas.

Nonostante i precedenti provvedimenti sanzionatori, rileva l’Autorità, molti consumatori hanno continuato a segnalare il mancato accoglimento delle eccezioni di prescrizione biennale, sulla base di una presunta inapplicabilità della relativa disciplina dovuta ad asseriti “ricalcoli”, alle “revisioni” dei consumi e alle ipotesi di “blocco di fatturazione”.

La prescrizione biennale è stata introdotta dalle leggi di Bilancio 2018 e al fine di arginare il fenomeno dei cosiddetti “maxiconguagli”.

Federconsumatori è a disposizione per raccogliere segnalazioni relative a simili pratiche commerciali e fornire l’opportuna assistenza.

Redazione