Conosci la carta revolving (o carta rateale)?
Molto spesso accanto alla richiesta di finanziamento, la società propone l’attivazione anche di una carta revolving (o carta rateale) che permette di effettuare pagamenti senza intaccare i propri risparmi. Il rimborso della cifra spesa non avviene a saldo nel mese successivo, ma viene spalmato nel tempo con rate mensili addebitate sul conto corrente. Con queste carte si ottiene una linea di credito dall’istituto che l’ha emessa, con una somma che si può utilizzare potenzialmente all’infinito: si possono fare acquisti, nei negozi e online, e prelievi fino al raggiungimento del plafond, e lo stesso plafond viene poi reintegrato con il pagamento delle rate mensili, che includono anche gli interessi. In questo video informativo il dott. Dario Belli, Presidente di Federconsumatori Padova e responsabile del settore bancario/finanziario di Federconsumatori Veneto, ti forniamo semplici e veloci informazioni, evidenziando gli elementi sui quali porre la massima attenzione per un uso consapevole di questa forma di pagamento elettronico. Federconsumatori, al tuo fianco ogni giorno per fornirti informazioni ed assistenza. Progetto “INTERVENTI PER SOSTENERE I CITTADINI CONSUMATORI NEL FRONTEGGIARE LE CONSEGUENZE SOCIOECONOMICHE DELL’EPIDEMIA DI COVID-19” INTERVENTO N. 1 “TUTELA E SOSTEGNO AI CITTADINI CONSUMATORI PER CONTRASTARE GLI EFFETTI DELL’EPIDEMIA DI COVID-19” DGRV. N. 1736/2020 Realizzato nell’ambito del Programma della Regione del Veneto con i fondi del Ministero dello sviluppo economico. Riparto 2020