La delibera n. 290/21/CONS dell’Autorità prevede uno sconto sulle offerte di rete fissa oppure di rete mobile per gli utenti invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione. Bisogna però essere in possesso di un verbale di handicap che rechi esplicito riferimento all’articolo 30, comma 7, legge n. 388/2000. Per ottenere lo sconto è necessario […]Leggi l'articolo completo
A partire da oggi, con l’avvio del nuovo digitale terrestre, i nostri televisori potrebbero non trasmettere più 15 canali che avranno codifica DVBT/MPEG4, compatibile solo con dispositivi HD. Si tratta di alcune reti RAI e Mediaset, nello specifico: Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Yoyo, Rai Sport+ HD, Rai Storia, Rai Gulp, Rai Premium […]Leggi l'articolo completo
Hai ricevuto bollette telefoniche “pazze”, con importi che non riconosci, o troppo altri rispetto alla media, o diversi da quelli prospettati in sede di adesione contrattuale, oppure addebiti strani per l’utenza mobile? Sai che è possibile risolvere le controversie in modo rapido ed economico grazie all’assistenza qualificata di Federconsumatori o in autonomia attraverso la conciliazione? […]Leggi l'articolo completo
TIM: attacco hacker ai database del gestore. Indicazioni utili per gli utenti coinvolti
In queste ore TIM ha contattato molti dei suoi clienti notificando un attacco hacker che ha compromesso la sicurezza dei dati degli utenti. Il gestore ha precisato che l’attacco non ha messo in pericolo aspetti relativi ai pagamenti ma ha coinvolto gli account MyTIM e, in via precauzionale, ha quindi disabilitato le credenziali di accesso […]Leggi l'articolo completo
Con l’arrivo della nuova TV DIGITALE si avranno una migliore qualità del segnale e programmi in alta definizione; per venire incontro ai consumatori che si vedranno costretti a cambiare gli apparecchi attualmente in possesso, il Governo ha introdotto 2 BONUS, tra loro cumulabili – BONUS TV E DECODER e BONUS ROTTAMAZIONE TV. Attenzione ai requisiti […]Leggi l'articolo completo
AGCOM, impegnata da tempo sul tema della sicurezza dei servizi di pagamento, con particolare riguardo alla tecnica fraudolenta della SIMswap, ovvero, la sostituzione della SIM, con la delibera n. 334/20/CIR ha avviato un procedimento e una consultazione pubblica che hanno avuto esito, con la delibera n. 86/21/CIR: grazie alla nuova regolamentazione si introducono meccanismi atti […]Leggi l'articolo completo
AGCom ha comminato sanzioni per 630mila euro a TIM, per 812mila euro WindTre e per 750mila euro Vodafone nell’ambito dell’erogazione dei servizi premium. L’Authority ha rilevato che dal 2016 al 2020 gli operatori coinvolti non solo non hanno adottato provvedimenti adeguati a prevenire l’attivazione dei cosiddetti VAS – servizi a valore aggiunto – senza l’esplicito […]Leggi l'articolo completo
Si configurano come delle vere e proprie beffe ai diritti dei consumatori i pronunciamenti con cui il TAR del Lazio ha annullato le sanzioni emesse a gennaio 2020 dall’AGCM nei confronti di Fastweb, Tim, Vodafone e WindTre. Le multe, di un valore complessivo di 228 milioni di euro, erano state comminate dall’Antitrust in relazione all’annosa […]Leggi l'articolo completo
Attivata dall’Agcom mail per segnalare problemi con servizi premium sulla telefonia mobile
Succede frequentemente che agli utenti di telefonia mobile vengano addebitati costi per servizi non voluti, non richiesti e molto spesso nemmeno utilizzati, i così detti “servizi premium (VAS)”, che riducono il credito disponibile o fanno lievitare anche considerevolmente gli importi finali delle bollette! Per eliminare il problema, frequente oggetto di contestazioni, l’AGCOM ha attivato l’indirizzo […]Leggi l'articolo completo
Fatturazione mensile ma aumento tariffe: AGCM avvia procedimento istruttorio per possibile intesa tra alcuni operatori
Nella riunione del 7 febbraio 2018, l’Autorità ha deliberato l’avvio di un procedimento istruttorio nei confronti delle società TIM, Vodafone, Fastweb, Wind Tre e dell’associazione di categoria Assotelecomunicazioni – Asstel per accertare se tali imprese, anche tramite la suddetta associazione abbiano, in violazione dell’art. 101 del TFUE, coordinato la propria strategia commerciale connessa alla cadenza […]Leggi l'articolo completo