Federconsumatori alla giornata formativa sulla filiera ittica al mercato di Chioggia
È sicuro ed efficace contro i virus l’utilizzo di apparecchiature per la diffusione di ozono?Leggi l'articolo completo
Ultime news
È sicuro ed efficace contro i virus l’utilizzo di apparecchiature per la diffusione di ozono?Leggi l'articolo completo
La capacità produttiva e la reattività alla domanda dimostrata dall’industria del falso, in occasione dell’emergenza Covid-19, ha di che impressionare. Le notizie concernenti sequestri di mascherine contraffatte, per decine di migliaia di articoli, si susseguono quotidianamente, così come quelle sulla diffusione di medicinali falsificati: ricordiamo, per autorevolezza, l’allarme dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), rilanciato […]Leggi l'articolo completo
L’isolamento fiduciario di casi di COVID-19 e di contatti è una misura di salute pubblica molto importante che viene effettuata per evitare l’insorgenza di ulteriori casi secondari dovuti a trasmissione del virus SARSCoV-2 e per evitare di sovraccaricare il sistema ospedaliero. Le tipologie di soggetti che devono essere messi isolamento domiciliare per 14 giorni e […]Leggi l'articolo completo
Annunciata da parte di molte amministrazioni locali la distribuzione su larga scala di mascherine alla cittadinanza, acquisito un diffuso orientamento favorevole ad un utilizzo che si protrarrà per qualche tempo anche in coda alla fase dell’emergenza più acuta che ci auguriamo prossima alla fine, rimane da chiarire l’effettiva portata del relativo contributo ai fini della prevenzione […]Leggi l'articolo completo
In tempi di pandemia da Coronavirus e sovraccarico del sistema sanitario senza precedenti, è importantissimo saper valutare il proprio stato di salute senza muoversi da casa. È per questo che la Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane (Fism), in collaborazione con Exprivia, azienda privata, ha appena messo a punto Iorestoacasa, un’applicazione al momento attiva solo su Android, ma presto disponibile anche per […]Leggi l'articolo completo
La situazione relativa all’emergenza Covid-19 si fa più grave di giorno in giorno. Si discute in queste ore l’adozione di ulteriori misure, ancora più restrittive di quelle finora adottate. In tale quadro riteniamo prioritario che tutti i supermercati e i punti della piccola, media e grande distribuzione rimasti aperti per permettere l’acquisto dei beni di prima […]Leggi l'articolo completo
In questa fase delicata, in cui tutti siamo chiamati in prima persona a collaborare per preservare la salute pubblica, Federconsumatori Nazionale ha deciso di avviare un importante un momento di riflessione sulla situazione che stiamo vivendo e sulla capacità di affrontare le emergenze. “Coronavirus, Come cambia la nostra vita” è il titolo della ricerca avviata oggi, […]Leggi l'articolo completo
La legge 38/2010 (terapia del dolore e cure palliative) Federconsumatori in collaborazione con IMPACT proactive “in action” ha stilato questo vademecum sul dolore con l’obiettivo comune di raggiungere, e quindi di informare, il più ampio numero di cittadini sui propri diritti in tema di dolore, fornendo loro anche alcuni strumenti utili in materia.Leggi l'articolo completo
È molto difficile per il consumatore, anche il più vigile, orientarsi nella “giungla” degli additivi anche per una legislazione confusa che sembra più incline a salvaguardare gli interessi della grande industria piuttosto che il lavoro di moltissime piccole e medie aziende. Troppi sono i consumatori che si lasciano attirare dalle novità, dall’aspetto accattivante dei prodotti, […]Leggi l'articolo completo
I rischi alimentari hanno raggiunto in questi ultimi anni seri livelli di allarme anche nel nostro Paese: leggendo il recente rapporto “Numerosi utenti si sono rivolti a Federconsumatori riferendo il rifiuto da parte di Ryanair di rimborsare i biglietti” si ha la netta sensazione che il 2008 sia stato l’anno delle truffe alimentari: tonnellate di […]Leggi l'articolo completo