Dal 1° Aprile 2021 è on line il sistema unico regionale per prenotare la vaccinazione Covid-19 rivolto alle categorie previste dal piano vaccinale per questo periodo (24 marzo-4aprile): – completamento per i nati nel 1941, 1940, 1939, 1938, 1937, 1932, 1931, 1930, 1929, e per i nati dal 1928 in su (1928, 1927, 1926, …etc). […]Leggi l'articolo completo
Quando è scoppiata l’epidemia Covid-19 si è tentato di tutto per curare i pazienti affetti dai sintomi più gravi: dall’Idrossiclorochina (farmaco utilizzato per combattere la malaria) alle trasfusioni di plasma iperimmune. L’utilizzo di soluzioni diversificate è stato accompagnato da una campagna mediatica confusionaria ed ambigua, che ha coinvolto persino il presidente USA Trump e quello […]Leggi l'articolo completo
Che la vaccinazione sia l’arma migliore che abbiamo per uscire dall’emergenza Covid-19 non vi sono dubbi, ma mancano ancora esperienza e dati sufficienti per dire che sia l’arma definitiva. Ci sono evidenze che dimostrano come la vaccinazione di massa riesca a ridurre la trasmissione virale, ma prove effettive che i vaccinati non possano trasportare il […]Leggi l'articolo completo
Sono in aumento le segnalazioni concernenti mascherine anti-contagio, soprattutto FFP2, che non sarebbero a norma, a partire dal caso delle U-MASK, ritirate dopo che i carabinieri del NAS di Trento, a fine gennaio, avevano segnalato come queste venissero qualificate quali dispositivi medici in base alla certificazione di un laboratorio privo di autorizzazione, sottoscritta da un […]Leggi l'articolo completo
Nell’ambito del Progetto “Tutela e sostegno ai cittadini consumatori per contrastare gli effetti dell’epidemia di Covid-19” VENERDì 26 MARZO 2021 ORE 15:00 si terrà il webinar dal titolo “Informazione scientifica Vs fake news : un vaccino contro allarmismi e psicosi”, grazie alla partecipazione del dr. Bonsembiante Erminio, medico dell’Usl 2 Marca Trevigiana impegnato in prima […]Leggi l'articolo completo
“L’Agenzia italiana del farmaco Aifa ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’EMA, il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid19 su tutto il territorio nazionale.” – questa la nota diffusa poco fa dalle agenzie di stampa, a seguito dello stop operato nei confronti del vaccino AstraZeneca […]Leggi l'articolo completo
Vaccini: Federconsumatori aderisce all’appello “Nessun profitto sulla pandemia. Tutti hanno diritto alla protezione dal COVID-19”
Federconsumatori, da tempo, ribadisce la necessità di un impegno concreto per assicurare la protezione vaccinale non solo alla popolazione italiana, garantendo le dosi pattuite nelle tempistiche prestabilite, ma anche alle popolazioni dei paesi più svantaggiati che inevitabilmente, a causa delle scarse capacità economiche, difficilmente potranno garantire una copertura adeguata. Si tratta di un impegno di […]Leggi l'articolo completo
Il Dipartimento Salute e la Presidenza Nazionale di Federconsumatori organizzano, giovedì 11 marzo p.v. , dalle ore 9.30 alle ore 12.30, un webinar sulla sanità territoriale e di prossimità. All’incontro interverranno: Angelo Riboldi – “La Casa di Comunità” Claudio Caccia – “Applicazioni della telemedicina nelle cure primarie” Andrea Fillippi – “Quale futuro per il Medico […]Leggi l'articolo completo
PNRR, uno schiaffo alla sanità pubblica: Federconsumatori aderisce all’appello per un vero rilancio delle politiche e dei servizi socio sanitari.
La proposta di PNRR presentata dal Governo riserva agli investimenti per la Salute 9 miliardi: appena il 4,6 % delle enormi risorse messe a disposizione con Next Generation UE (quasi 200 miliardi). E’ una scelta che ha dell’incredibile. La pandemia ha mostrato quanto fragile, indebolito dai tagli e impreparato fosse il Servizio sanitario italiano e […]Leggi l'articolo completo
È sicuro ed efficace contro i virus l’utilizzo di apparecchiature per la diffusione di ozono?Leggi l'articolo completo