Il digitale non è il futuro della banca, bensì il suo presente: computer e smartphone non rappresentano più solo strumenti di pagamento alternativi al portafoglio, ma diventano, in prospettiva, l’interfaccia bancaria privilegiata, l’alternativa vera alla filiale bancaria: le banche on line non hanno sportelli fisici, appoggiandosi in alcuni casi ai supermercati per deposito di denaro […]Leggi l'articolo completo
Progetto AbitAzione: Abi e Associazioni dei consumatori unite per supportare i risparmiatori nell’accesso al credito
Un’azione coordinata per supportare le famiglie nell’accesso al credito immobiliare, in un periodo contrassegnato dalle difficoltà dettate dall’emergenza pandemica: diciassette associazioni dei consumatori e l’Associazione Bancaria Italiana uniscono le proprie forze siglando un protocollo d’intesa volto ad approntare un progetto ad hoc. Il “Progetto AbitAzione” convoglierà proposte per potenziare la disponibilità del Fondo prima casa, […]Leggi l'articolo completo
Ispettori della Guardia di Finanza nelle sedi di UnipolSai Assicurazioni, Generali Italia e Allianz, a seguito dell’avvio, da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, di tre procedimenti istruttori, per presunte pratiche commerciali scorrette nella fase di liquidazione dei danni da sinistri Rc auto. Tutte e tre compagnie avrebbero ostacolato il diritto dei consumatori […]Leggi l'articolo completo
Conti bancari nel mirino di truffe informatiche sempre nuove e più insidiose: aumentano i risparmiatori che, caduti vittima di simili azioni fraudolente, si rivolgono ai nostri sportelli per ricevere assistenza nel recupero di somme anche molto ingenti.Leggi l'articolo completo
Coronavirus: accordo ABI – Associazioni dei Consumatori su nuova moratoria per le famiglie. Sospensione anche per mutui garantiti da immobili
L’ABI e le Associazioni dei consumatori (Acu, Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Asso-Consum, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Centro Tutela Consumatori e Utenti, Federconsumatori, La Casa del consumatore, Lega consumatori, Movimento consumatori, Movimento difesa del cittadino, Udicon, Unione nazionale dei consumatori) hanno raggiunto un accordo che amplia le misure di sostegno alle famiglie e ai lavoratori autonomi e […]Leggi l'articolo completo
Prorogata al 18 giugno 2020 la scadenza per la presentazione delle domande al Fondo Indennizzo Risparmiatori
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del “Decreto Cura Italia” diviene finalmente ufficiale la tanto richiesta ed auspicata proroga per le domande al FIR! Grazie infatti all’ultimo DECRETO LEGGE 17 marzo 2020 n.18 , viene accolta la richiesta avanzata nelle settimane precedenti di veder prorogato il termine per la presentazione delle domande al Fondo Indennizzo Risparmiatori, […]Leggi l'articolo completo
La Federconsumatori del Veneto, nell’ambito della propria missione di difesa e tutela dei diritti dei consumatori, ha messo a disposizione da oltre 10 anni lo sportello INFO RISPARMIO, con lo scopo di tutelare i risparmiatori più deboli e con minore conoscenza del mercato finanziario e dei relativi prodotti presenti sul mercato.Lo scenario in cui si […]Leggi l'articolo completo
Acquisire informazioni corrette è indubbiamente una modalità efficace di auto difesa: aiuta a destreggiarsi nella complessità dei rapporti sociali ed economici, ad effettuare scelte consapevoli, a difendere nelle dinamiche contrattuali gli interessi personali in condizione di equilibrio e non di vulnerabilità e debolezza. Questo piccolo dizionario si configura come un’iniziativa realizzata nell’ambito del progetto “Crisi […]Leggi l'articolo completo
Guida all’utilizzo di carte e pagamenti alternativi al contanteLeggi l'articolo completo
Negli ultimi anni si è diffuso anche nel nostro Paese, il così detto “Credito al Consumo”. Uno strumento, se usato bene, utile sia alle famiglie che al singolo consumatore per effettuare i propri acquisti, che consente di pagare a rate un prodotto o un servizio, corrispondendo un compenso (tasso di interesse) alla finanziaria che ha […]Leggi l'articolo completo