Federconsumatori alla giornata formativa sulla filiera ittica al mercato di Chioggia
Convegno “Educazione Finanziaria e Digitale per Contare sul Futuro” Venerdì 20 maggio ore 16:30
L’asimmetria tra consumatore/utente/risparmiatore e “mercato” va contrastata anche e soprattutto fornendo al cittadino quanti piĂą strumenti utili per effettuare scelte di acquisto di beni o servizi consapevoli ed adeguate alle proprie necessitĂ e capacitĂ di spesa/investimento: il livello di alfabetizzazione finanziaria e quello di digitalizzazione presenti in Italia non possono che rafforzare queste nostre convinzioni. […]Leggi l'articolo completo
I rincari e le speculazioni sui prezzi dell’energia, del gas, dei carburanti, delle materie prime, dei generi di prima necessitĂ si fanno sempre piĂą insopportabili per le famiglie italiane. Alle conseguenze della pandemia si sono aggiunte le gravi ricadute della guerra in Ucraina, che si sta combattendo non solo sul piano geo-politico, ma sempre di […]Leggi l'articolo completo
Federconsumatori e SPI hanno organizzato una iniziativa che si svolgerĂ online il prossimo 20 gennaio, con la quale intendono riportare l’attenzione sul tema dei farmaci. Si tratta di una materia complessa, dove entrano in gioco numerosi fattori: i benefici per la salute, ma anche gli effetti negativi che possono derivarne per un utilizzo con corretto; […]Leggi l'articolo completo
Conosciamo davvero i nostri diritti e le modalitĂ per difenderci e tutelarci, nel mare magnum del mercato energetico? A fornire risposte e informazioni adeguate a questi quesiti sarĂ Nicoletta Bernardi, Responsabile per il Settore Energia di Federconsumatori Veneto, nell’incontro pubblico che si terrĂ a Fiesso d’Artico il 1° dicembre alle ore 15,30 nella Sala Consiliare […]Leggi l'articolo completo
Continua il ciclo di webinar di Operazione Risorgimento Digitale in collaborazione con le Associazioni dei Consumatori! Formati Online insieme ai nostri esperti. Tutti i consigli per conoscere gli strumenti digitali di oggi: dal rapporto con la PA, ai servizi del cittadino, a come navigare in sicurezza a prevenire truffe e minacce. Per un uso del […]Leggi l'articolo completo
Il Servizio sanitario nazionale eĚ€ arrivato impreparato allo scontro con il COVID-19. I campanelli di allarme sono stati molteplici, ma tutti sistematicamente ignorati. La SanitaĚ€ Pubblica ha infatti subito un lento e continuo indebolimento. Reduce da anni di de-finanziamento, tagli dei posti letto, riduzioni del personale, impoverimento della medicina territoriale e della prevenzione, la SanitĂ […]Leggi l'articolo completo
Autoconsumo Collettivo (AUC) e ComunitĂ di Energia Rinnovabile (CER) possono imprimere un’accelerazione determinante al processo di transizione energetica per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo sostenibile al 2030 e al tempo stesso si configurano come importanti leve di sviluppo in grado di apportare al territorio benefici non solo ambientali ma anche economici e sociali. Per […]Leggi l'articolo completo
L’iniziativa della Settimana Anticontraffazione risponde ad una necessitĂ sempre maggiore di tutela da acquisti di merce contraffatta, soprattutto a causa dell’uso sempre piĂą frequente dell’e-commerce e della mancanza di una governance trasparente che lo regoli. La pandemia ha comprensibilmente aumentato i movimenti in questo canale: nel 2020 si è registrato un 20% in piĂą di […]Leggi l'articolo completo
Evento programmato in modalitĂ mista, in presenza ed in diretta streaming sul canale Youtube e sulla pagina Facebook di Radio Bluetu, dal titolo “FENOMENO DELLA CONTRAFFAZIONE, TRUFFE E ATTIVITA’ DI CONTRASTO”, volto a condividere e socializzare l’attivitĂ svolta per il progetto “Tutela e sostegno ai cittadini consumatori per contrastare gli effetti dell’epidemia di Covid-19” all’interno […]Leggi l'articolo completo