Da circa due anni il tema del caro bollette e il costante aumento dei prezzi ha assunto centralitĂ per moltissime famiglie italiane. Permangono comportamenti scorretti e aggressivi da parte di molte aziende del settore energetico e fenomeni speculativi che ledono i diritti dei consumatori. Emergono, però, anche nuove prospettive legate alle fonti di energia rinnovabile. […]Leggi l'articolo completo
Giovedì 25 maggio, ore 20:30, la Federconsumatori di Belluno incontra la cittadinanza per un dialogo sul tema dei rincari energetici e per dare qualche utile indicazione sulla lettura delle bollette. Appuntamento, con ingresso libero per tutti gli interessati, presso l’ex latteria di Losego – Ponte nelle Alpi.Leggi l'articolo completo
Una riforma complessiva dell’assetto del mercato dell’energia elettrica dell’Unione Europea, con gli ambiziosi obiettivi di accelerare la diffusione delle energie rinnovabili, ridurre la dipendenza delle bollette dalla volatilitĂ delle quotazioni dei combustibili fossili, tutelare meglio i consumatori dalle manipolazioni del mercato e rendere l’industria europea pulita e piĂą competitiva: è quanto annunciato nella giornata di […]Leggi l'articolo completo
Incontro a Vicenza sul tema dei mercati e la crisi dei prodotti energetici il 21.03.2023
Martedì 21 marzo 2023 ore 15:00 presso la Sala Consiliare in Circoscrizione n. 4 – Via Turra 70 – 36100 Vicenza, si terrĂ un incontro dedicato al tema: “I mercati e la crisi dei prodotti energetici – come difendersi”; relazioneranno sull’argomento Paola Damonti di Federconsumatori Padova APS e Agostino Di Maria, Presidente di Federconsumatori Vicenza […]Leggi l'articolo completo
Lunedì 6 marzo 2023 alle ore 15:00 presso la Sala n. 30 c/o Circoscrizione 7 in Via Rismondo 2 – 36100 Vicenza, si terrĂ un incontro avente quale tema: “I mercati e la crisi dei prodotti energetici – come difendersi”; relazioneranno sull’argomento Paola Damonti di Federconsumatori Padova APS e Agostino Di Maria – Presidente di […]Leggi l'articolo completo
Il 16.01.2023, a partire dalle ore 17:30, si svolgerĂ il nostro primo webinar dell’anno, dedicato al tema delle ComunitĂ Energetiche. L’evento è a libera partecipazione sulla piattaforma Zoom, accedendo a questo link. Relazioneranno sul tema Fabrizio Ghidini, Referente nazionale settore energia Federconsumatori APS e Claudia De Marco, Presidente Federconsumatori Treviso APS. Evento realizzato nell’ambito del […]Leggi l'articolo completo
Contratti energia, prescrizione non rispettata: l’Antitrust interviene verso Enel Energia e SEN
Ingiustificato rigetto delle eccezioni di prescrizione biennale: dopo le sanzioni del 2021, l’AutoritĂ Garante della Concorrenza e del Mercato torna a occuparsi del tema con riguardo alle condotte di Enel Energia S.p.A. e Servizio Elettrico Nazionale. L’Antitrust comunica di aver avviato un nuovo procedimento istruttorio nei confronti delle due societĂ , al fine di contestare l’ingiustificato […]Leggi l'articolo completo
Non solo aumenti all’ordine del giorno: i contratti energetici ora fanno notizia anche come veicolo per perpetrare frodi informatiche. La Polizia Postale comunica di aver individuato i responsabili di una sofisticata truffa nell’ambito del financial cybercrime, con vittime numerosi clienti della societĂ fornitrice di energia elettrica e gas Iren Mercato S.p.A. Gli autori dell’illecito utilizzavano […]Leggi l'articolo completo
Energia: importante accordo tra Enel/SEN e le Associazioni dei consumatori per la rateizzazione delle bollette
Mentre le drammatiche vicende legate all’invasione russa in Ucraina incidono in maniera molto pesante sulla crisi energetica in Europa, Federconsumatori ha ottenuto, insieme alle altre Associazioni dei consumatori riconosciute dal CNCU, un importante accordo con Enel/SEN per la rateizzazione fino a 12 mesi degli importi fatturati ai clienti. La Delibera n. 636/2021/R/COM del 30 dicembre […]Leggi l'articolo completo
Non accenna a fermarsi il rialzo del costo dell’energia nel nostro paese: dopo il forte incremento di luglio, le famiglie e le imprese dovranno fronteggiare ulteriori rincari.Per quanto riguarda l’energia è importante capire come è strutturata la bolletta e quanto ci costa. In seguito sono riportati dati ricavati dal mercato di maggior tutela, quindi non […]Leggi l'articolo completo