Da circa due anni il tema del caro bollette e il costante aumento dei prezzi ha assunto centralitĂ per moltissime famiglie italiane. Permangono comportamenti scorretti e aggressivi da parte di molte aziende del settore energetico e fenomeni speculativi che ledono i diritti dei consumatori. Emergono, però, anche nuove prospettive legate alle fonti di energia rinnovabile. […]Leggi l'articolo completo
Giovedì 25 maggio, ore 20:30, la Federconsumatori di Belluno incontra la cittadinanza per un dialogo sul tema dei rincari energetici e per dare qualche utile indicazione sulla lettura delle bollette. Appuntamento, con ingresso libero per tutti gli interessati, presso l’ex latteria di Losego – Ponte nelle Alpi.Leggi l'articolo completo
Partecipa all’indagine sulla diffusione del gioco d’azzardo in Veneto promossa da Auser Veneto APS, in partenariato con le strutture del Veneto e in collaborazione con l’UniversitĂ degli studi di Padova – dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione, CGIL Veneto, SPI Veneto, Federconsumatori Veneto APS, SILP CGIL Veneto e Avviso Pubblico all’interno del progetto, […]Leggi l'articolo completo
La Regione del Veneto ha aperto il bando per l’assegnazione di un contributo regionale, c.d. “Buono scuola”, relativo all’anno scolastico 2022/2023, che concorre alla copertura delle spese di iscrizione e frequenza, nonchĂ© delle spese per l’integrazione e la didattica di sostegno a favore degli studenti con disabilitĂ . Il bando prevede requisiti economici e di frequenza […]Leggi l'articolo completo
Nuovo sportello a difesa dei consumatori a Mira (VE): nato dalla collaborazione con l’amministrazione comunale, porterĂ alla gestione di uno spazio per l’informazione e la tutela del consumatore-utente all’interno della sede municipale. L’istituzione dello sportello ha i seguenti obiettivi: indirizzare verso scelte piĂą consapevoli sui consumi di beni e servizi, dare informazioni, consulenza e tutela […]Leggi l'articolo completo
Federconsumatori alla giornata formativa sulla filiera ittica al mercato all’ingrosso di Chioggia: necessario maggior coinvolgimento delle Associazioni dei Consumatori per una tutela piena ed effettiva del Consumatore. Giovedì 16 marzo si è svolta presso il mercato all’ingrosso di Chioggia una giornata formativa, organizzata da Consumers’ Forum in collaborazione con ANDMI, dedicata alla filiera ittica e […]Leggi l'articolo completo
Una riforma complessiva dell’assetto del mercato dell’energia elettrica dell’Unione Europea, con gli ambiziosi obiettivi di accelerare la diffusione delle energie rinnovabili, ridurre la dipendenza delle bollette dalla volatilitĂ delle quotazioni dei combustibili fossili, tutelare meglio i consumatori dalle manipolazioni del mercato e rendere l’industria europea pulita e piĂą competitiva: è quanto annunciato nella giornata di […]Leggi l'articolo completo
Prorogata fino al giugno 2024 la sperimentazione del riconoscimento delle agevolazioni economiche, pari al 50% del canone, per le offerte di telefonia e connettivitĂ su rete fissa e mobile per le persone con gravi limitazioni della capacitĂ di deambulazione. L’AutoritĂ per le Garanzie nelle Comunicazioni, con la delibera 36/23/CONS, ha disposto l’estensione del periodo di […]Leggi l'articolo completo
Lunedì 17 aprile 2023, ore 17:30, si terrĂ un webinar dal titolo: “Mutui casa. Definizioni, opportunitĂ e insidie per il consumatore”. I relatori saranno Claudia De Marco – Presidente Federconsumatori Treviso APS e Renato Tesser- Responsabile settore bancario finanziario Federconsumatori Treviso APS. La partecipazione è libera e rivolta a tutti gli interessati a questa tematica, […]Leggi l'articolo completo