Pubblichiamo, a seguito dei colloqui riservati ai candidati per la sede di svolgimento di Padova e di Venezia, la graduatoria di ammissione al progetto “Progetto SAPERE E’ POTERE: OPERAZIONE SICUREZZA”, afferente al bando dedicato al Servizio Civile Universale 2021. Gli interessati possono prendere visione della graduatoria cliccando sui link di download a seguire: GRADUATORIA SEDE […]Leggi l'articolo completo
Nasce nel mese di LUGLIO 2020 L’OSSERVATORIO PREZZI di Federconsumatori Veneto, a seguito delle molte segnalazioni pervenute dall’inizio dell’emergenza Covid-19 ad oggi. L’attività condotta nell’ambito del Programma Generale d’Intervento della Regione del Veneto con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico (ripartizione 2018) prevede l’effettuazione di rilevazioni periodiche svolta dagli incaricati dell’Associazione sui prezzi effettivamente […]Leggi l'articolo completo
IPhone investiti da potenti getti, nelle immagini degli spot, e capaci di “sguazzare” e di resistere sott’acqua fino a trenta minuti, secondo i claim pubblicitari: così Apple ingannava i consumatori sulle caratteristiche dei propri prodotti, secondo quanto accertato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che ha provveduto a comminare alla multinazionale Big Tech una […]Leggi l'articolo completo
Il Consiglio Direttivo di Federconsumatori di Rovigo in data 24 settembre ha deliberato l’elezione di Luciano Milan alla carica di Presidente Provinciale di Federconsumatori Rovigo, in sostituzione di Giuseppe Saccardin. Giovanna Capuzzo Presidente di Federconsumatori Regione Veneto, nel ringraziare a nome dell’Associazione Giuseppe Saccardin “per l’ottimo lavoro svolto in questi anni per valorizzare e implementare […]Leggi l'articolo completo
Ok ai rimborsi, ma con riserva. Si può compendiare in questo modo la disciplina che tutela il viaggiatore del tempo del Covid, come riformata in occasione della conversione del Decreto Rilancio. Le regole che, a fronte dell’emergenza, assegnano e modulano diritti e obblighi nel settore turistico, vittima designata della crisi post-pandemia, sono dettate all’articolo 88-bis […]Leggi l'articolo completo
Dal produttore al consumatore, la Commissione UE svela la strategia per la sostenibilità del sistema alimentare europeo. Obiettivi: stimolare l’economia, migliorare la salute e la qualità della vita delle persone, prendersi cura della natura e non lasciare indietro nessuno. La strategia è centrale nel “New Deal” verde, che mira a condurre l’Europa a raggiungere l’obiettivo […]Leggi l'articolo completo
Tra voglia di partire e paura di disservizi o del ritorno dell’emergenza Covid-19, l’estate 2020 inizia con ben poche certezze per i viaggiatori. La parola-chiave è voucher: più si diffonde, però, più è oggetto di equivoci, quando non di veri e propri abusi. Facciamo chiarezza, prendendo come punto di riferimento la disciplina introdotta dal Decreto […]Leggi l'articolo completo
Gli acquisti online sono abitudine sempre più comune e rappresentano, a fronte di circostanze che ci costringono a ridurre i nostri spostamenti, una possibilità molto importante. I diritti del consumatore, in quest’ambito, prendono forme peculiari e devono confrontarsi con pericoli nuovi: è opportuno dunque muoversi nel mercato digitale con una preparazione che ci eviti le […]Leggi l'articolo completo
Federconsumatori e le altre 12 Associazioni dei Consumatori del CNCU hanno stilato assieme a Netcomm un decalogo per individuare siti
In un periodo in cui l’utilizzo del commercio elettronico ha visto un notevole incremento, le principali associazioni dei consumatori attive sul territorio nazionale hanno individuato assieme al Consorzio del Commercio Digitale Italiano (Netcomm) 10 elementi che devono essere presenti su ogni sito di e-commerce per poter garantire al consumatore acquisti consapevoli e sicuri.Al di là […]Leggi l'articolo completo
L’isolamento fiduciario di casi di COVID-19 e di contatti è una misura di salute pubblica molto importante che viene effettuata per evitare l’insorgenza di ulteriori casi secondari dovuti a trasmissione del virus SARSCoV-2 e per evitare di sovraccaricare il sistema ospedaliero. Le tipologie di soggetti che devono essere messi isolamento domiciliare per 14 giorni e […]Leggi l'articolo completo