Assicurazioni, pratiche scorrette: l’Antitrust avvia indagine

 Assicurazioni, pratiche scorrette: l’Antitrust avvia indagine

Anthony Shkraba at Pexels

Ispettori della Guardia di Finanza nelle sedi di UnipolSai Assicurazioni, Generali Italia e Allianz, a seguito dell’avvio, da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, di tre procedimenti istruttori, per presunte pratiche commerciali scorrette nella fase di liquidazione dei danni da sinistri Rc auto.

Tutte e tre compagnie avrebbero ostacolato il diritto dei consumatori danneggiati ad accedere agli atti dei fascicoli dei sinistri attraverso comportamenti dilatori, ostruzionistici o di ingiustificato diniego alle istanze presentate; in questo modo, avrebbero impedito ai titolari del diritto al risarcimento di conoscere la modalità di gestione della propria richiesta e i criteri di quantificazione della cifra proposta.

Generali e Allianz avrebbero attuato un’ulteriore pratica commerciale aggressiva, richiedendo documentazione ritenuta necessaria per la liquidazione del danno nonostante fosse stata già trasmessa al liquidatore della compagnia o fosse già nella loro disponibilità, violando in questo modo i tempi previsti dalla legge per l’espletamento della procedura liquidativa e, più in generale, i diritti che derivano dal contratto di assicurazione Rc Auto.

UnipolSai e Generali, infine, avrebbero realizzato una pratica commerciale ingannevole, non indicando i criteri di quantificazione del danno nella fase di formulazione dell’offerta risarcitoria o le motivazioni sottese al rifiuto del risarcimento: condotta che, se verificata, non consentirebbe ai danneggiati di decidere a ragion veduta se accettare o meno la proposta della compagnia.

Redazione