ARTICOLI RELATIVI AL PROGETTO “Tutela e sostegno ai cittadini consumatori per contrastare gli effetti dell’epidemia di Covid-19”

Realizzato nell’ambito del Programma della Regione del Veneto con i fondi del Ministero dello sviluppo economico. Riparto 2020” DGRV 1763/2020

16/02/2021 Quali sono le forme di tutela per i viaggiatori che, approfittando anche della chiusura delle scuole per le vacanze di carnevale, avevano prenotato soggiorni presso le località turistiche montane ed acquistato preventivamente skypass ora inutilizzabili?

16/02/2021 Per utilizzare al meglio l’ecommerce, evitando d’incappare in spiacevoli sorprese e contenziosi, spesso di non semplice ed agevole risoluzione, abbiamo pensato di fornivi alcuni piccoli accorgimenti per poter effettuare i vostri acquisti in sicurezza

22/02/2021 Nasce SCAN: portale finanziato dall’UE, coordinato dall’Università di Napoli Federico II, grazie al quale consumatori e micro imprese possono risolvere le controversie civili e commerciali di lieve entità (fino €5.000) con controparti di differenti Stati membri dell’UE, all’insegna di semplicità, economicità e rapidità

22/02/2021 Obiettivo centrale e più immediato del progetto, a fronte delle difficoltà connesse all’emergenza Coronavirus, è costituito dalla prevenzione dello stato di insolvenza, per il tramite di misure di sostegno al pagamento delle rate dei mutui garantiti da ipoteche su immobili per le famiglie in difficoltà

22/02/2021 Giustizia: al via il portale dedicato al procedimento europeo per le controversie di modesta entità

24/02/2021 Piano Italia Cashless: la pubblica amministrazione, cogliendo le sollecitazioni provenienti dai consumatori anche tramite le associazioni loro rappresentative, mette a disposizione un portale appositamente dedicato alla presentazione e gestione dei reclami

Da oggi, martedì 16 marzo 2021, puoi finalmente accedere al nostro servizio di assistenza on line che trovi cliccando direttamente su questo indirizzo https://www.federconsumatori.it/sportello-online/ o all’interno del nostro sito

23/03/2021 Sono in aumento le segnalazioni concernenti mascherine anti-contagio non a norma, a partire dal caso delle U-MASK, ritirate dopo che i carabinieri del NAS di Trento avevano segnalato come queste venissero qualificate quali dispositivi medici in base alla certificazione di un laboratorio privo di autorizzazione

31/03/2021 Mascherine dopo la vaccinazione: perché bisogna continuare a indossarle?

31/03/2021 Covid-19, il punto sulle cure farmacologiche: il Remdesivir funziona davvero?

31/03/2021 Banche online: linee guida per scelte attente e oculate

01/04/2021 Sportelli a disposizione per prenotazione vaccini sul portale della Regione del Veneto

02/04/2021 Viaggi Pasqua: consigli e indicazioni per chi volesse disdire la partenza

14/06/2021 Seconda dose con un altro vaccino? Ecco cosa dicono gli studi più recenti

16/06/2021 Vaccini anti-Covid, possibile una terza dose

Redazione