Federconsumatori è un'associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l'informazione e l'autotutela dei consumatori ed utenti ed è iscritta nel Registro Regionale delle Associazioni dei Consumatori (L.R. 23/10/2009, n. 27).
Per segnalazioni, informazioni o consulenze CONTATTACI scrivendo a segnalazioni@federconsveneto.it e i nostri esperti ti risponderanno quanto prima
Per ricevere la nostra newsletter inserisci il tuo indirizzo email nello spazio sottostante e clicca su Iscriviti. Riceverai una mail di conferma per l'iscrizione; segui le indicazioni in essa contenute per completare il processo.
Per sospendere l'invio dei messaggi spuntare qui
Autorizzazione al trattamento dei dati personali (d.lgs. 196/2003)
CGIL, Auser, Spi, Società di Mutuo Soccorso tra Carpentieri e Calafati, ARCI Treviso, SILP per la CGIL, CIA Venezia, CIA Treviso, ANSE di Bassano del Grappa, FITeL Veneto
Gli iscritti convenzionati hanno diritto allo sconto sulla quota annuale d'iscrizione
Cerchiamo persone interessate a svolgere attività di sostegno, formazione, informazione e tutela dei cittadini nella loro qualità di consumatori, risparmiatori e utenti.
Se vuoi proporti come volontario, rivolgiti alla nostra sede più vicina (per conoscerla clicca qui).
La Regione del Veneto abolisce il superticket per i cittadini con reddito sotto i 29.000 euro.
Cos’è il “superticket”: introdotto nel 2011, si tratta di una tassa d’importo fisso oppure variabile, che deve essere pagata in aggiunta al normale ticket sanitario.
A differenza del ticket sanitario, il superticket non è sempre obbligatorio ma viene addebitato, per un ammontare che normalmente corrisponde a 10 euro, sulla base di quanto stabilito nelle diverse regioni:
Si tratta, in breve, dell’ennesimo balzello atto a consentire agli enti locali di reperire maggiori risorse per il finanziamento dei servizi sanitari.
In Veneto, a oggi, al pagamento sono soggetti tutti i cittadini con l’eccezione di:
L’importo è ridotto a 5 euro per i non esenti con reddito inferiore a 29.000 euro.
Sarà quest’ultimo gruppo a beneficiare della riforma: la Giunta regionale del Veneto ha stabilito che, a partire dal 1 gennaio 2020, per tutti i cittadini con reddito sotto i 29mila euro il superticket sarà completamente abolito.
Federconsumatori da sempre approva i provvedimenti finalizzati a ridurre prelievi che gravano sui consumatori e sugli utenti e auspica che il superticket possa essere del tutto eliminato quanto prima.
Mestre, 10 luglio 2019