Federconsumatori è un'associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivi prioritari l'informazione e l'autotutela dei consumatori ed utenti ed è iscritta nel Registro Regionale delle Associazioni dei Consumatori (L.R. 23/10/2009, n. 27).
Per segnalazioni, informazioni o consulenze CONTATTACI scrivendo a segnalazioni@federconsveneto.it e i nostri esperti ti risponderanno quanto prima
Per ricevere la nostra newsletter inserisci il tuo indirizzo email nello spazio sottostante e clicca su Iscriviti. Riceverai una mail di conferma per l'iscrizione; segui le indicazioni in essa contenute per completare il processo.
Per sospendere l'invio dei messaggi spuntare qui
Autorizzazione al trattamento dei dati personali (d.lgs. 196/2003)
CGIL, Auser, Spi, Società di Mutuo Soccorso tra Carpentieri e Calafati, ARCI Treviso, SILP per la CGIL, CIA Venezia, CIA Treviso, ANSE di Bassano del Grappa, FITeL Veneto
Gli iscritti convenzionati hanno diritto allo sconto sulla quota annuale d'iscrizione
Cerchiamo persone interessate a svolgere attività di sostegno, formazione, informazione e tutela dei cittadini nella loro qualità di consumatori, risparmiatori e utenti.
Se vuoi proporti come volontario, rivolgiti alla nostra sede più vicina (per conoscerla clicca qui).
Apparecchi che consumano meno energia, che durano di più e che si possono facilmente riparare. L’obiettivo della riduzione dell’impatto umano sull’ambiente, in fondo, passa anche da idee semplici e comuni agli interessi di tutti noi consumatori...continua
Oggi, 21 novembre 2019 il Consiglio Direttivo di Federconsumatori di Vicenza ha deliberato l’elezione di Agostino Di Maria alla carica di Presidente Provinciale di Federconsumatori Vicenza...continua
I giovani tra i 18 e 28 anni - cittadini italiani, di altri Paesi dell’Unione europea o di Paesi extra Ue purché regolarmente soggiornanti in Italia - hanno tempo fino alle ore 14.00 del 17 ottobre 2019 per presentare la domanda...continua
Un recente studio di FAIRR Initiative, network di investitori che si occupa di allevamento intensivo, prende in esame le attività dei sessanta principali produttori mondiali dal punto di vista della sostenibilità ambientale...continua
La ricerca sul web della polizza assicurativa più conveniente è sottoposta al crescente pericolo rappresentato dai siti falsi, contraffatti o aperti da intermediari non autorizzati. L’IVASS indica cinque passi da seguire per proteggersi dalle frodi e mette in cantiere progetti pensati per aiutare il sempre più diffuso fai-da-te online...continua
L’AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco ha provveduto al ritiro su tutto il territorio nazionale dei farmaci a base di Ranitidina, un inibitore della secrezione acida utilizzato nel trattamento dell'ulcera, del reflusso gastroesofageo, del bruciore di stomaco e di altre condizioni associate a ipersecrezione acida...continua
Nonostante l'avvio della piattaforma informatica predisposta per l’inserimento delle domande di accesso al FIR e la risoluzione parziale dei problemi riscontrati già dai primi giorni di utilizzo della stessa, risulta ancora tortuoso il percorso che i risparmiatori devono intraprendere per vedersi riconosciuto l'atteso ristoro...continua
C'è ancora tempo fino al 30 settembre per contribuire all'indagine conoscitiva su abitudini e consapevolezza in ambito finanziario: accedi al link https://federconsumatori.web-survey.it/ e aiutaci a capire quanto siamo consapevoli nelle nostre scelte di investimento e risparmio...continua
Federconsumatori mette a disposizione un servizio che consente ai cittadini di ottenere i dovuti rimborsi in caso di problematiche legate sia alla cessione del quinto dello stipendio/pensione, sia al ricorso a prestiti al consumo con banche e società finanziarie...continua